
FORMAZIONE DELLA RETE
- gio 10 aprGoogle Meet e presso IC Como Lago
- sab 5 apr ore 14-17, dom 6 apr ore 10-12Lago di Piano, 22010 CO, Italia
- mer 20 novGoogle Meet
PIATTAFORME DI E-LEARNING
Piattaforma realizzata dal MIUR per accedere al catalogo delle iniziative di formazione realizzate sia dagli enti/associazioni Accreditati/qualificati, sia a quelle proposte dai soggetti di per sé qualificati per la formazione (ad esempio le istituzioni scolastiche statali e le Istituzioni Universitarie).
Piattaforma realizzata dall'Università di Bologna, si pone tre obiettivi: 1) delineare la formazione futura: utilizzo delle nuove tecnologie per migliorare i processi di insegnamento e l'esperienza di apprendimento degli studenti; 2) dare supporto allo sviluppo delle soft skills: fornire agli utenti un insieme di conoscenze e abilità legate alle soft skills e alla loro effettiva integrazione con le competenze tecniche e specifiche dell'attività lavorativa;. 3) essere impattante sulla società: raggiungere una vasto bacino di utenti andando incontro alla sempre crescente domanda di conoscenza.
Piattaforma realizzata dal WWF, propone percorsi, organizzati in 4 aree tematiche, interamente dedicati al mondo della Scuola e dell’Università, del volontariato, educatori e cittadini attivi. I corsi di One Planet School hanno una struttura comune per fornire basi conoscitive del tema trattato e le sue connessioni, mettere in evidenza le problematiche a esso legate, proporre soluzioni e creare connessioni con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals - SDGs - dell’Agenda 2030 dell’ONU).
Piattaforma realizzata dall'Università Federico II di Napoli, offre uno spazio digitale di apprendimento continuo dove aggiornare liberamente le competenze, soddisfare le curiosità, specializzare le conoscenze attraverso una didattica innovativa di qualità universitaria accessibile a tutti.
Piattaforma realizzata con il finanziamento del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per l’erogazione di Mooc da parte di un network di atenei Italiani e di un insieme di partner selezionati. La finalità e la filosofia del progetto si inserisce nel movimento della Open e Digital Education, un fenomeno in rapido sviluppo che al momento vede l’adesione di oltre 60 milioni di utenti nel mondo con un incremento mensile di oltre 40.000 nuovi utenti!
Piattaforma di formazione dell'Istituto Oikos, offre corsi, materiali e strumenti per approfondire i principali temi ambientali pensati per docenti, amministratori pubblici, professionisti e cittadini, per una società più ecologica e inclusiva.
Piattaforma di formazione online della Sustainable Development Solutions Network (SDSN), offre corsi online gratuiti aperti a tutti, con l’obiettivo di sensibilizzare e formare la comunità mondiale allo sviluppo sostenibile. I corsi coprono una moltitudine di argomenti interdisciplinari relativi ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.